



Group 950
Group 943
Group 947
Group 948

NEWS
10 Febbraio 2025Avoni Industrial, Bastelli HTS e GreenPower Solar insieme alla Fiera Key Energy 2025 di Rimini: nasce il nuovo hub energetico Power Island, l’innovazione al servizio dell’energia sostenibile.
Le società Avoni Industrial, Bastelli HTS e GreenPower Solar, nuova divisione dedicata alle energie rinnovabili del Gruppo, annunciano con orgoglio la loro partecipazione congiunta alla Fiera Key Energy 2025 dal 5 al 7 marzo, evento di riferimento internazionale per il settore dell’energia e della sostenibilità.
In questa occasione verrà presentato in anteprima il nuovo Hub Power Island, una soluzione tecnologica innovativa e modulare pensata per rispondere alle esigenze di produzione energetica in contesti diversi e complessi.
Il modulo Power Island rappresenta una svolta nel campo delle energie rinnovabili, grazie alla sua versatilità e funzionalità. Il prodotto, che sarà presentato nella sua versione di Hub Mobility per la ricarica di autovetture, è statoprogettato anche per altre molteplici applicazioni:
– Aree rurali con difficoltà di accesso alle reti energetiche tradizionali;
– Risposta a Tender internazionali per aiuti in situazioni di emergenza;
– Supporto alle infrastrutture temporanee o in fase di sviluppo;
– Data room e trasmissione dati in luoghi remoti;
– Eventi e fiere, garantendo energia sostenibile per manifestazioni di ogni dimensione;
– Protezione civile, offrendo un supporto affidabile in scenari di crisi e calamità naturali.
L’unione delle competenze tecniche e delle esperienze pluriennali dei gruppi Avoni Industrial, Bastelli HTS e GreenPower Solar nel settore della produzione energetica, ha permesso di sviluppare una linea di prodotti all’avanguardia, in grado di adattarsi a condizioni climatiche estreme e a necessità operative eterogenee.
Questo progetto si inserisce pienamente nella visione dell’economia circolare, promuovendo soluzioni energetiche sostenibili e riducendo l’impatto ambientale attraverso tecnologie efficienti e innovative.
Vi aspettiamo alla Fiera Key Energy 2025, Padiglione B5 stand 521 per scoprire da vicino il nuovo Hub Power Island e tutte le potenzialità che questa nuova tecnologia può offrire per un futuro energetico più verde e responsabile. [...]
5 Febbraio 2025Quali sono le funzionalità di HVO Power Island?Abbiamo provato a sintetizzarle in questo breve video esplicativo anche se le sue applicazioni possono essere molteplici così come la sua struttura grazie ad una fondamentale caratteristica: la sua modularità.
Venite a scoprirla dal vivo dal 5 al 7 marzo alla manifestazione Key Energy di Rimini.Vi aspettiamo! [...]
20 Dicembre 202418 dicembre 2024
Nel tardo pomeriggio all’interno di una meravigliosa villa bolognese del XVII secolo, abbiamo raccontato la nostra visione di Eco Hub energetico. Dopo mesi di studi, progettazione e realizzazione, abbiamo presentato un nuovo ambizioso prodotto: HVO Power Island. Di cosa si tratta?
Le funzionalità sono molteplici ma ci piace presentarlo come un ECO HUB autonomo nella produzione di energia elettrica dotato di pannelli solari, batterie ad alte prestazioni e un generatore di emergenza alimentato ad HVO. Può fornire energia utilizzando diverse fonti in base alle reali esigenze, grazie al Programmable Logic Controller che ne gestisce al meglio l’utilizzo e l’erogazione.
Facile da trasportare, non richiede installazione, HVO Power Island è la soluzione perfetta per: la fruizione di servizi, la gestione di emergenze, semplificare e supportare lavori programmati e tanto altro.
Operativo sia nelle aree prive di infrastrutture che a supporto della rete esistente, di un generatore e in generale di tutte le fonti di energia rinnovabili esterne.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato. [...]
12 Novembre 2024Esce il 30 ottobre in occasione del lancio della nuova gamma di Power Pack firmati Avoni Industrial, un interessante articolo su Power Train web.
A questo link trovate l’intervista completa che la redazione ha realizzato al nostro Application Director Roberto Paolozzi https://www.powertrainweb.it/avoni-industrial-e-i-nuovi-powerpack/ dove vengono trattati tutti i temi inerenti: lo studio applicativo, i test, la semplificazione del lavoro degli OEM lato motore e la formazione che viene fatta al fine di valorizzare al meglio questo interessante prodotto.
Buona lettura! [...]
7 Novembre 2024In occasione di EIMA international 2024 abbiamo organizzato un evento fuorisalone dove accogliere i nostri clienti in un ambiente conviviale senza la frenesia che caratterizza i padiglioni della manifestazione. A partire dalle ore 18:00 presso il ristorante La Porta di Bologna, una location walking distance dalla fiera, abbiamo accolto i nostri clienti per un After Show Event in collaborazione con FPT Industrial.
Quello che ci rende orgogliosi è che il nostro evento ha avuto un record di partecipazione attiva, da parte dei nostri clienti, così importante che ci ha reso ancora più consapevoli dell’ottimo lavoro svolto nei nostri quasi 80 anni di attività. Questi risultati si ottengono solo con un impegno quotidiano presente e costante al vostro fianco e quindi, seppur ringraziarvi è poco, vogliamo farlo ugualmente per sceglierci ogni giorno come vostro affidabile partner motoristico.
Vi lasciamo con un anteprima di alcune immagini della serata. [...]
15 Ottobre 2024Calderara di Reno, 15 ottobre 2024.
UniCredit ha sottoscritto un Sustainability Linked Minibond da 2,5 milioni di euro emesso da Avoni Industrial Srl, storica azienda dell’area bolognese, distributore ufficiale di motori e ricambi FPT Industrial. L’operazione è assistita al 70% da Garanzia SACE, ha una durata di 6 anni ed è finalizzata a supportare l’impresa nello sviluppo di prodotti motorizzati con propulsori endotermici in grado di ridurre l’impatto ambientale delle macchine mobili e stazionarie (livello emissivo Stage V), che utilizzano biocarburante HVO (Hydrotreated Vegetable Oil), rinnovabile e a neutralità carbonica.
Questa emissione obbligazionaria Sustainability-Linked è uno strumento del mercato della finanza sostenibile che incentiva alla realizzazione di obiettivi sulla performance ESG. Prevede inoltre un meccanismo di aggiustamento del margine che contempla la riduzione o l’aumento del tasso di interesse al raggiungimento o meno dei target previsti nelle clausole di sostenibilità con le quali l’azienda si impegna, nell’arco del piano, ad ottenere e migliorare il rating Esg assegnato da un ente incaricato della certificazione del raggiungimento dei target.
Avoni pone in tal senso tra i suoi principali obiettivi di sostenibilità quello di rendere i motori endotermici utilizzabili in carbon neutrality, efficientandone l’utilizzo ed i servizi dedicati.Fondata nel cuore della Motor Valley bolognese nel 1948, Avoni è una realtà storica specializzata nella vendita di motori e ricambi FPT Industrial per veicoli on e off-road. L’azienda si è da sempre distinta per la sua capacità di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, diventando un punto di riferimento per qualità e innovazione. Grazie alla passione per i motori e a una rete consolidata di partner, Avoni offre soluzioni all’avanguardia per il settore agricolo e industriale. Oggi, con oltre 70 anni di esperienza, continua a guardare al futuro, mantenendo forti radici nella tradizione con uno sguardo rivolto verso le sfide di domani.
Francesco Avoni, AD della Avoni Industrial Srl, dichiara: “Siamo lieti di annunciare la sottoscrizione di un minibond con UniCredit, un passo strategico per finanziare i nostri progetti all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione, con l’obiettivo principale di traghettare un prodotto consolidato come il motore endotermico al rispetto totale delle linee guida sulla rinnovabilità e sulla neutralità carbonica. Questo accordo ci permetterà di dare continuità alla nostra lunga storia imprenditoriale nel settore motoristico, rafforzando l’impegno verso il raggiungimento di nuovi e prestigiosi obiettivi. Ringraziamo UniCredit per la fiducia accordata e siamo entusiasti di poter guardare al futuro con rinnovate ambizione e responsabilità”.
Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit, commenta: “Siamo felici di accompagnare una storica realtà del territorio come Avoni nel percorso che coniuga innovazione e sostenibilità. Lo facciamo attraverso lo strumento dei minibond che permette alle PMI di approcciare il mercato dei capitali, diversificando le proprie fonti di finanziamento. Queste emissioni costituiscono una leva finanziaria che consente in concreto di sostenere i progetti di crescita delle imprese e, grazie alle caratteristiche della nostra offerta Sustainability linked, rappresentano una reale occasione per aumentare le risorse dedicate alle tematiche ESG. L’operazione in oggetto conferma l’impegno del nostro Gruppo al fianco degli imprenditori, per supportarli nella crescita in competitività e per sostenere lo sviluppo e il benessere dell’economia del territorio”.
SACE ha un ruolo di primo piano nella transizione ecologica del Paese e offre alle imprese che intendono ridurre il proprio impatto ambientale e avviare una trasformazione sostenibile molti strumenti per orientare la loro strategia ESG. [...]
2 Ottobre 2024Esce oggi, martedì 2 ottobre, su Il Sole 24 Ore, in tutta la sua diffusione nazionale ed estero, un interessante articolo sulle imprese bolognesi traino della crescita economica, innovativa e sociale del Paese ed Avoni Industrial è parte attiva nel fornire soluzioni tecniche avanzate verso la transazione ecologica, con un accenno ad un nuovo importante progetto pilota.La riflessione relativa al rapporto tra “corsa all’elettrico” e “rinuncia al motore endotermico” analizzata dal nostro CEO Francesco Avoni richiede una rivalutazione dei tempi. Siete d’accordo anche voi?Buona lettura. [...]
21 Giugno 2024Acquapendente, 21 giugno 2024
Il lavoro di squadra è sempre la chiave del successo del nostro lavoro.Un team coeso ed affiatato non può che portare ad eccellenti risultati come quelli ottenuti nell’ultima tappa #AVONImeets presso il nostro cliente SME Gruppi Elettrogeni ad Acquapendente in provincia di Viterbo.
Partecipanti a questa giornata di formazione sono stati un gruppo di tecnici attenti e molto interessati ad acquisire nozioni teoriche e pratiche per introdurre i nuovi motori Stage V di FPT Industrial all’interno dei loro gruppi elettrogeni.Una giornata diversa dagli altri appuntamenti #AVONImeets poichè svolta totalmente in modo pratico in officina ma con una costante: quella di risolvere dubbi, perplessità ed approfondire temi pratici di grande aiuto per il lavoro quotidiano.Nozioni sui motori Stage V, utilizzo della PT BOX come strumento di diagnosi e un’attività pratica direttamente sul campo confermano che il format dei nostri AVONI meets è vincente in ogni situazione e soddisfa ogni tipologia di richiesta formativa.Ancora grazie a tutti i partecipanti e al nostro trainer Roberto Paolozzi.
Una curiosità: ogni anno SME fornisce il gruppo elettrogeno stage V alleggerito che illumina la Macchina di Santa Rosa, la macchina a spalla protagonista delle celebrazioni, nella città di Viterbo, in onore della patrona Santa Rosa. Essa assume la forma di una torre illuminata da fiaccole e luci elettriche, realizzata in metalli leggeri e in materiali moderni quali la vetroresina (in origine era costruita in ferro, legno e cartapesta); è alta circa trenta metri, pesa circa cinquantuno quintali (5 100 kg), e sempre culmina con la statua della santa patrona. Il trasporto avviene la sera del 3 settembre di ogni anno: la macchina viene sollevata e portata in processione a spalle da un centinaio di uomini detti “facchini di Santa Rosa” lungo un percorso di poco più di un chilometro articolato tra le vie, talvolta molto strette, e le piazze del centro cittadino*. (*fonte Wikipedia)
Quindi se volete partecipare alla prossima edizione il trasporto della Macchina di Santa Rosa avverrà la sera del 3 settembre 2024 in centro a Viterbo. [...]
16 Maggio 2024Campionato prima categoria Girone A 2023/24.
Vogliamo credere che sia stato anche un po’ merito del nostro supporto, questa entusiasmante vittoria che lo scorso sabato 27 aprile ha travolto i ragazzi del Lunano Calcio.
Dopo 27 anni di attesa la squadra marchigiana ritorna nella categoria superiore: la Promozione.Una corsa iniziata a settembre con alcune vicissitudini che sono avvenute all’interno del team ma con un unico grande obiettivo: non smettere mai di crederci.Èd è così che un grande lavoro di squadra ha portato ad un immenso successo, desiderato, lottato e alla fine ottenuto contro avversari di grande valore e con il prezioso supporto dei tifosi senza eguali.
GRAZIE RAGAZZI!La vostra gioia è anche la nostra e grazie anche per darci conferma che il lavoro di squadra condiviso con dedizione e costanza porta sempre ad importanti risultati!
📸 credits: Lunano Calcio, Deep altitudes [...]
L’AZIENDA
La società AVONI Industrial viene fondata nel 1948 da Francesco Avoni come rappresentanza della Slanzi Motori. Dalla fine degli anni ’70 diventa concessionaria Iveco Motors, ora FPT Industrial, leader mondiale nella progettazione e produzione di motori industriali.