Group 950
Group 943
Group 947
Group 948
NEWS
12 Novembre 2024Esce il 30 ottobre in occasione del lancio della nuova gamma di Power Pack firmati Avoni Industrial, un interessante articolo su Power Train web.
A questo link trovate l’intervista completa che la redazione ha realizzato al nostro Application Director Roberto Paolozzi https://www.powertrainweb.it/avoni-industrial-e-i-nuovi-powerpack/ dove vengono trattati tutti i temi inerenti: lo studio applicativo, i test, la semplificazione del lavoro degli OEM lato motore e la formazione che viene fatta al fine di valorizzare al meglio questo interessante prodotto.
Buona lettura! [...]
7 Novembre 2024In occasione di EIMA international 2024 abbiamo organizzato un evento fuorisalone dove accogliere i nostri clienti in un ambiente conviviale senza la frenesia che caratterizza i padiglioni della manifestazione. A partire dalle ore 18:00 presso il ristorante La Porta di Bologna, una location walking distance dalla fiera, abbiamo accolto i nostri clienti per un After Show Event in collaborazione con FPT Industrial.
Quello che ci rende orgogliosi è che il nostro evento ha avuto un record di partecipazione attiva, da parte dei nostri clienti, così importante che ci ha reso ancora più consapevoli dell’ottimo lavoro svolto nei nostri quasi 80 anni di attività. Questi risultati si ottengono solo con un impegno quotidiano presente e costante al vostro fianco e quindi, seppur ringraziarvi è poco, vogliamo farlo ugualmente per sceglierci ogni giorno come vostro affidabile partner motoristico.
Vi lasciamo con un anteprima di alcune immagini della serata. [...]
15 Ottobre 2024Calderara di Reno, 15 ottobre 2024.
UniCredit ha sottoscritto un Sustainability Linked Minibond da 2,5 milioni di euro emesso da Avoni Industrial Srl, storica azienda dell’area bolognese, distributore ufficiale di motori e ricambi FPT Industrial. L’operazione è assistita al 70% da Garanzia SACE, ha una durata di 6 anni ed è finalizzata a supportare l’impresa nello sviluppo di prodotti motorizzati con propulsori endotermici in grado di ridurre l’impatto ambientale delle macchine mobili e stazionarie (livello emissivo Stage V), che utilizzano biocarburante HVO (Hydrotreated Vegetable Oil), rinnovabile e a neutralità carbonica.
Questa emissione obbligazionaria Sustainability-Linked è uno strumento del mercato della finanza sostenibile che incentiva alla realizzazione di obiettivi sulla performance ESG. Prevede inoltre un meccanismo di aggiustamento del margine che contempla la riduzione o l’aumento del tasso di interesse al raggiungimento o meno dei target previsti nelle clausole di sostenibilità con le quali l’azienda si impegna, nell’arco del piano, ad ottenere e migliorare il rating Esg assegnato da un ente incaricato della certificazione del raggiungimento dei target.
Avoni pone in tal senso tra i suoi principali obiettivi di sostenibilità quello di rendere i motori endotermici utilizzabili in carbon neutrality, efficientandone l’utilizzo ed i servizi dedicati.Fondata nel cuore della Motor Valley bolognese nel 1948, Avoni è una realtà storica specializzata nella vendita di motori e ricambi FPT Industrial per veicoli on e off-road. L’azienda si è da sempre distinta per la sua capacità di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, diventando un punto di riferimento per qualità e innovazione. Grazie alla passione per i motori e a una rete consolidata di partner, Avoni offre soluzioni all’avanguardia per il settore agricolo e industriale. Oggi, con oltre 70 anni di esperienza, continua a guardare al futuro, mantenendo forti radici nella tradizione con uno sguardo rivolto verso le sfide di domani.
Francesco Avoni, AD della Avoni Industrial Srl, dichiara: “Siamo lieti di annunciare la sottoscrizione di un minibond con UniCredit, un passo strategico per finanziare i nostri progetti all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione, con l’obiettivo principale di traghettare un prodotto consolidato come il motore endotermico al rispetto totale delle linee guida sulla rinnovabilità e sulla neutralità carbonica. Questo accordo ci permetterà di dare continuità alla nostra lunga storia imprenditoriale nel settore motoristico, rafforzando l’impegno verso il raggiungimento di nuovi e prestigiosi obiettivi. Ringraziamo UniCredit per la fiducia accordata e siamo entusiasti di poter guardare al futuro con rinnovate ambizione e responsabilità”.
Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit, commenta: “Siamo felici di accompagnare una storica realtà del territorio come Avoni nel percorso che coniuga innovazione e sostenibilità. Lo facciamo attraverso lo strumento dei minibond che permette alle PMI di approcciare il mercato dei capitali, diversificando le proprie fonti di finanziamento. Queste emissioni costituiscono una leva finanziaria che consente in concreto di sostenere i progetti di crescita delle imprese e, grazie alle caratteristiche della nostra offerta Sustainability linked, rappresentano una reale occasione per aumentare le risorse dedicate alle tematiche ESG. L’operazione in oggetto conferma l’impegno del nostro Gruppo al fianco degli imprenditori, per supportarli nella crescita in competitività e per sostenere lo sviluppo e il benessere dell’economia del territorio”.
SACE ha un ruolo di primo piano nella transizione ecologica del Paese e offre alle imprese che intendono ridurre il proprio impatto ambientale e avviare una trasformazione sostenibile molti strumenti per orientare la loro strategia ESG. [...]
2 Ottobre 2024Esce oggi, martedì 2 ottobre, su Il Sole 24 Ore, in tutta la sua diffusione nazionale ed estero, un interessante articolo sulle imprese bolognesi traino della crescita economica, innovativa e sociale del Paese ed Avoni Industrial è parte attiva nel fornire soluzioni tecniche avanzate verso la transazione ecologica, con un accenno ad un nuovo importante progetto pilota.La riflessione relativa al rapporto tra “corsa all’elettrico” e “rinuncia al motore endotermico” analizzata dal nostro CEO Francesco Avoni richiede una rivalutazione dei tempi. Siete d’accordo anche voi?Buona lettura. [...]
21 Giugno 2024Acquapendente, 21 giugno 2024
Il lavoro di squadra è sempre la chiave del successo del nostro lavoro.Un team coeso ed affiatato non può che portare ad eccellenti risultati come quelli ottenuti nell’ultima tappa #AVONImeets presso il nostro cliente SME Gruppi Elettrogeni ad Acquapendente in provincia di Viterbo.
Partecipanti a questa giornata di formazione sono stati un gruppo di tecnici attenti e molto interessati ad acquisire nozioni teoriche e pratiche per introdurre i nuovi motori Stage V di FPT Industrial all’interno dei loro gruppi elettrogeni.Una giornata diversa dagli altri appuntamenti #AVONImeets poichè svolta totalmente in modo pratico in officina ma con una costante: quella di risolvere dubbi, perplessità ed approfondire temi pratici di grande aiuto per il lavoro quotidiano.Nozioni sui motori Stage V, utilizzo della PT BOX come strumento di diagnosi e un’attività pratica direttamente sul campo confermano che il format dei nostri AVONI meets è vincente in ogni situazione e soddisfa ogni tipologia di richiesta formativa.Ancora grazie a tutti i partecipanti e al nostro trainer Roberto Paolozzi.
Una curiosità: ogni anno SME fornisce il gruppo elettrogeno stage V alleggerito che illumina la Macchina di Santa Rosa, la macchina a spalla protagonista delle celebrazioni, nella città di Viterbo, in onore della patrona Santa Rosa. Essa assume la forma di una torre illuminata da fiaccole e luci elettriche, realizzata in metalli leggeri e in materiali moderni quali la vetroresina (in origine era costruita in ferro, legno e cartapesta); è alta circa trenta metri, pesa circa cinquantuno quintali (5 100 kg), e sempre culmina con la statua della santa patrona. Il trasporto avviene la sera del 3 settembre di ogni anno: la macchina viene sollevata e portata in processione a spalle da un centinaio di uomini detti “facchini di Santa Rosa” lungo un percorso di poco più di un chilometro articolato tra le vie, talvolta molto strette, e le piazze del centro cittadino*. (*fonte Wikipedia)
Quindi se volete partecipare alla prossima edizione il trasporto della Macchina di Santa Rosa avverrà la sera del 3 settembre 2024 in centro a Viterbo. [...]
16 Maggio 2024Campionato prima categoria Girone A 2023/24.
Vogliamo credere che sia stato anche un po’ merito del nostro supporto, questa entusiasmante vittoria che lo scorso sabato 27 aprile ha travolto i ragazzi del Lunano Calcio.
Dopo 27 anni di attesa la squadra marchigiana ritorna nella categoria superiore: la Promozione.Una corsa iniziata a settembre con alcune vicissitudini che sono avvenute all’interno del team ma con un unico grande obiettivo: non smettere mai di crederci.Èd è così che un grande lavoro di squadra ha portato ad un immenso successo, desiderato, lottato e alla fine ottenuto contro avversari di grande valore e con il prezioso supporto dei tifosi senza eguali.
GRAZIE RAGAZZI!La vostra gioia è anche la nostra e grazie anche per darci conferma che il lavoro di squadra condiviso con dedizione e costanza porta sempre ad importanti risultati!
📸 credits: Lunano Calcio, Deep altitudes [...]
7 Maggio 2024Roma, 29 aprile 2024.
La prima tappa dei nostri #AVONImeets 2024 ha oggi inizio presso la sede del nostro cliente Cipriani Gruppi Elettrogeni – Voltika Srl a Roma.Dopo gli importanti risultati raggiunti nel 2023, i nostri training itineranti continueranno anche quest’anno.I protagonisti sono sempre i motori StageV di FPT Industrial per le diverse applicazioni: on road, off road e sprinkler.In questa sede il nostro trainer Roberto Paolozzi ha introdotto tutte le nozioni necessarie ai tecnici per operare sui motori StageV suddividendo sempre la giornata in due parti: la prima teorica in aula e la seconda pratica sul motore con lo strumento di diagnosi che permette di rilevare tutte le eventuali problematiche e dare loro una chiave di risoluzione.
Grazie a Cipriani e al gruppo di tecnici che ha partecipato in modo attivo e interessato a questa giornata di formazione, i nostri training proseguiranno per tutto il 2024 con importanti novità. [...]
25 Marzo 2024Bologna, 25th March 2024.
The launch of a new product always requires dedicated and constant work behind the scenes, which is why we would like to tell you about the creation of a new project in collaboration with the Bastelli HTS company, leader in the market of industrial silencers, exhaust gas systems and pipes.
The studio was born by capitalizing on the owners’ decades of experience in the field of generators and adding their first motorized product to the catalogue.
Starting from the base of the FPT Industrial engine supplied by us, we have identified as the main feature the modularity of the product which can be assembled in different steps until arriving at a Powerpack adaptable to the most diverse needs.
An important feature of this new project is the versatility of its installation for different applications since, depending on its use and the available spaces, for example, the canopy panels for air inlet and outlet can be moved by placing them on the more functional sides or raise or lower the engine support frame according to the tank capacity required by the individual need.
The result was to now have a device for Plug and Play installation with a highly modular soundproofed casing as the entire production process (from the design through the use of 3D modeling software to the creation of the finished product) takes place internally at Bastelli HTS.
The client can therefore customize it according to the most varied needs, taking advantage of the following features:
Soundproof stainless steel casing
Integrated fork carriers
Easy access to the filter area (one site)
Liquid leak collection tray with drain hole
Soundproof sunroof
Radiator top-up inspection nozzle
Internal tank preparation
Preparation for internal battery compartment
Lifting hooks
Anti-vibration supports
Opening compartments with the possibility of a door, double door or single panel
Siphoned air intakes
Side, front and or top hot air expulsion.
Remote control and management of the Powerpack/installation and the machine connected to it via an app or website that is completely customizable according to the application and customer needs.
This project, which required several months of planning, was officially launched last February on the occasion of the DPE 2024 with FPT Industrial’s F28 and F36 engines and is today presented as a “turnkey” product for which we supply to The Plug and Play StageV/Tier 4 final engine is ready for use and the end customer only needs to add their own application (e.g. hydraulic pump, irrigation pump, clutch, augers).
A service offered to Bastelli HTS and for which our Application Team stood out for its competence and professionalism, which makes us proud of this important collaboration.
#AVONIsuccessfulstories [...]
6 Marzo 2024Rimini, 28th February – 1st March 2024.
Our participation in the DPE – International Electricity Expo 2024, the showcase for the countries of Europe and the Mediterranean Area for electrical generation, distribution, safety and automation – was signed by a fruitful collaboration, that with Bimotor S.p.a. and with FPT Industrial.
During these days we displayed on our stand the N67 Stage V engine and its ATS, technology designed to reduce exhaust gases to a minimum and comply with the most stringent regulations, providing our visitors with all the information regarding performance and sustainability of this engine.
A special thanks also to Bastelli HTS company, to the Bruno’s family and to their entire team who, across the street from us, exhibited a truly exclusive product for the first time. We’ll tell you about it soon! [...]
L’AZIENDA
La società AVONI Industrial viene fondata nel 1948 da Francesco Avoni come rappresentanza della Slanzi Motori. Dalla fine degli anni ’70 diventa concessionaria Iveco Motors, ora FPT Industrial, leader mondiale nella progettazione e produzione di motori industriali.